PROGETTO DI RICERCA SORRISO
SVILUPPO DI NANOTECNOLOGIE ORIENTATE ALLA RIGENERAZIONE E RICOSTRUZIONE TISSUTALE, IMPLANTOLOGIA E SENSORISTICA IN ODONTOIATRIA/OCULISTICA
CUP B23D18000250007
POR FESR CAMPANIA 2014-2020
Asse 1 – Ricerca e Innovazione
Obiettivo specifico 1.2 “Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale”
Azione 1.2.2 “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all’applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di RIS3”
“Distretti ad alta tecnologia, aggregazioni e laboratori pubblico privati per il rafforzamento del potenziale scientifico e tecnologico della Regione Campania”
Decreto di concessione: n. 1 del 22/01/2019
Durata: 38 mesi dal 01/01/2018 al 28/02/2021
Progetto realizzato congiuntamente da:
- Sorriso Scarl
- Elleva Pharma Srl
- Fa.Re Laboratorio Farmaceutico Reggiano Srl
- Alfa Intes Industria Terapeutica Splendore Srl
- Kerr Italia Srl
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Università degli Studi di Salerno
- Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
- Consiglio Nazionale delle Ricerche
Costo complessivo di progetto €. 7.969.265,00
Finanziamento complessivo concesso €. 5.872.390,25
Costo di progetto afferente a SORRISO S.c.a r.l.: €. 1.067.950,00
Finanziamento afferente a SORRISO S.c.a r.l: €. 822.880,00
Obiettivo generale del progetto
Il progetto “SORRISO” propone l’utilizzo di nanotecnologie ecosostenibili per la progettazione e la sintesi di dispositivi innovativi in campo odontoiatrico ed oculistico. In particolare prevede:
- progettazione e sintesi di impianti dentali in grado di elicitare una risposta biologica riparativa e/o antibatterica nel sito di impianto;
- materiali innovativi per la restaurativa odontoiatrica in grado di superare i limiti dei materiali attualmente in commercio;
- progettazione e sintesi di membrane riassorbibili nanostrutturate con proprietà osteoinduttive per promuovere l’osteointegrazione anche in condizioni di osso povero;
- progettazione e sintesi di micro/nanoparticolati per il rilascio controllato di molecole bioattive per il trattamento di patologie del segmento anteriore e/o posteriore dell’occhio
Obiettivo di SORRISO S.c.a r.l
- Gestione tecnico/scientifica ed amministrativa del progetto
- Coordinamento della compagine progettuale e svolgimento di attività di R&S
- Azioni di disseminazione e valorizzazione dei risultati di progetto
Risultati raggiunti da SORRISO S.c.a r.l
Il ruolo esercitato da SORRISO S.c.a r.l. nel coordinamento e nell’armonizzazione dei vari soggetti coinvolti nelle attività di ricerca e sviluppo ha consentito:
- lo sviluppo di un canale comunicativo veloce ed efficace che ha permesso l’istaurarsi di una collaborazione efficiente e il trasferimento di conoscenza tacita tra i partners;
- la costituzione di un rapporto fiduciario essenziale per garantire la collaborazione anche dopo la fine del progetto.
Nell’ambito del progetto SORRISO Scarl ha inoltre:
- supportato i partners nelle attività di ricerca
- sviluppato una strategia comunicativa per la disseminazione dei risultati.
- supportato il partenariato nell’ATS nell’orientamento sugli aspetti relativi alla titolarità, alla gestione e allo sfruttamento dei risultati della ricerca con una serie di approfondimenti aventi ad oggetto aspetti fondamentali quali brevetto industriale e spin-off.